Ministero della pubblica amministrazione

logo

News in Primo piano

  • Primo giorno bagnato…anno scolastico fortunato!

    Una pioggerellina leggera ha accompagnato gli alunni di classe prima e le loro famiglie all'ingresso della scuola secondaria di primo grado “E.Filippini”Ad accoglierli, sulle note di "Sogna ragazzo sogna'" e  di "Futura",  la Sindaca Franca Foronchi, l'Assessore a scuola e politiche educative...
  • Una giornata di grande SPORT!

    Martedì 7 giugno le classi delle Scuole Primarie, Repubblica, Carpignola e Torconca, dell’Istituto Comprensivo Cattolica, che hanno partecipato alla Festa finale Gioco – sport. Sei classi quinte hanno svolto un torneo di pallarilanciata presso il Palasport, di via Salvo d’Acquisto, organizzato e...
  • Sintesi della settimana delle Arti

    In allegato una sintesi della settimana delle Arti.    
  • Settimana della Musica 2022/23

    In occasione della "Settimana della Musica - La Musica unisce" organizzata dal Miur dal 15 al 20 Maggio 2023, nel sito dell'INDIRE e del "Comitato Nazionale per l'apprendimento pratico della musica", sono visibili, all'interno della 34° rassegna musicale Nazionale, circa 600 video musicali...
  • FaRe Arte

    Il progetto "FaRe arte" rientra nel PIANO TRIENNALE DELLE ARTI e coinvolge l'intero Istituto Comprensivo Cattolica. L'obiettivo del progetto è "Sviluppare pratiche didattiche atte a favorire l'apprendimento di tutti gli alunni e le alunne dando valore ad attitudini e talenti". Sono stati proposti...
  • Cineasti in erba

    Il cinema e l'audiovisivo sono mezzi fondamentali di espressione artistica e di comunicazione sociale; contribuiscono alla crescita culturale dei bambini, favorendo l'integrazione sociale e le relazioni interculturali. Avvicinare gli alunni al mondo degli audiovisivi in modo ludico e creativo e...
    indicatore di caricamento rotante

     

     Il modulo offre a bambini e bambine uno spazio di esplorazione sensoriale e di sperimentazione ludica dell’esperienza sonora al fine di sviluppare strategie di pensiero, pratiche creative ed espressive tramite l’utilizzo del linguaggio sonoro (del corpo, della voce, dei suoni prodotti con strumenti di piccola percussione).

    Si tratta di un percorso educativo-didattico centrato sulla partecipazione attiva, in cui si propongono attività di fruizione e produzione sul movimento, il canto, l’esplorazione, l’improvvisazione (vocale e strumentale) e l’ascolto. Il corpo, i suoni, la voce, il gesto sono mediatori della comunicazione tra il sé e l’altro, fra identità e alterità. Il percorso integra il fare e l’ascoltare musica con l’esecuzione di particolari movimenti del corpo, andature, posture e pratiche respiratorie appositamente studiate per facilitare l’acquisizione degli elementi musicali di base e potenziare la capacità di rilassarsi, concentrarsi, ascoltarsi e ascoltare, produrre suoni con il corpo, con strumenti di piccola percussione, con la voce.

    Si privilegia un approccio ludico motorio attraverso il quale il bambino sperimenta attività ritmiche libere e strutturate, finalizzate al potenziamento della capacità attentiva e di concentrazione, nonché al coordinamento corporeo . Particolare rilevanza viene data anche al dialogo, alla comunicazione, all’ascolto nel gruppo attraverso il piacere condiviso del fare musica tutti sin da subito.

    L’approccio metodologico  pone al centro il bambino, inteso come “persona” che vive l’esperienza proposta in modo gratificante, a partire dalla scoperta e dall’utilizzo delle proprie capacità, dalla valorizzazione delle sue abilità.

    Vengono privilegiate le routines come momenti ricorrenti che suscitano benessere nel bambino e lo orientano nella successione delle diverse situazioni sonore, cornici rassicuranti che sollecitano alla scoperta: accoglienza, riscaldamento, musica d’insieme, riascolto...

     
     

     

    Allegati:
    Scarica questo file (altre foto.docx)altre foto.docx453 kB

    News in evidenza

    In primo piano

     

     

    SCUOLA IN CHIARO

                      

     

    ISCRIZIONI ONLINE

    #io leggo perché

    17 Ott, 2022

    Il nostro Istituto è stato iscritto all’iniziativa nazionale # Io leggo perché ”,

    URP

    ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Cattolica"
    VIA DEL PARTIGIANO 10 CATTOLICA C.a.p. 47841 ( RN )
    Tel: 0541962727
    PEO: rnic804005@istruzione.it
    PEC: rnic804005@pec.istruzione.it
    Cod. Mecc. rnic804005
    Cod. Fisc. 91069700408
    Fatt. Elett. UFVGOD